I sardi sono meno suscettibili ad infettarsi col virus SARS-CoV-2?
Uno studio eseguito in collaborazione tra l’Università degli Studi di Cagliari, la Azienda Tutela Salute Sardegna e la associazione AART-ODV si propone di rispondere a questo quesito. Dal lavoro - coordinato da Marcello Campagna, Luchino Chessa e Andrea Perra, docenti del nostro Ateneo - è emerso un dato molto interessante, che concorre a giustificare la scarsa circolazione del virus: nella popolazione degli individui infettati è assente un particolare assetto genetico caratteristico della popolazione sarda, una sequenza ancestrale di geni. RASSEGNA STAMPA e LINK ALL'ARTICOLO SCIENTIFICO