
News

Nel corso del festival nazionale delle radio universitarie, a Catania, la radio degli studenti dell'ateneo cagliaritano vince un nuovo riconoscimento con ''Dietro le quinte'', format dedicato alla musica classica in programma al Teatro lirico di Cagliari. Estremamente positivo il commento di Angelo Di Benedetto, speaker di RTL 102.5
24 MAGGIO IN DIRETTA WEB. Grazie agli interventi di molti ex studenti di UniCa, oggi affermati professionisti in diversi contesti lavorativi di ottimo livello, che racconteranno la loro esperienza di successo, l’incontro ‘’Dottorato di ricerca: quale futuro "oltre" l'accademia?’’ permetterà di evidenziare le molteplici opportunità occupazionali al di fuori del mondo accademico. Organizzato dalla Consulta dei Coordinatori dei corsi di dottorato, presieduta dal professor Giuseppe Sergioli, l’evento sarà preceduto dagli interventi del magnifico rettore Mola e dei prorettori Putzu, Colombo e Carucci. COLLEGAMENTO SU TEAMS DALLE 15,30
Offerta formativa di alta qualità con i tre indirizzi dell’ateneo che verranno presentati giovedì 26 maggio a Sa Duchessa: Filosofia e teorie della comunicazione, Produzione multimediale, Innovazione sociale e comunicazione. L’appuntamento è alle 16 nell’aula magna di via Trentino ma anche in diretta web sulla piattaforma Zoom. Presenziano le prorettrici Elisabetta Gola (comunicazione e immagine) e Valentina Onnis (orientamento e alumni) con i coordinatori dei corsi Vinicio Busacchi, Antioco Floris e Emiliano Ilardi
Ideata dai ricercatori del Crimm un’applicazione innovativa e gratuita per smartphone che verrà utilizzata per la prima volta nel capoluogo. Il progetto Svolta ha coinvolto dal 2019 oltre undicimila cagliaritani. Alla conferenza stampa di presentazione prendono parte, per l’Università di Cagliari, Gianni Fenu e Italo Meloni. Per la municipalità intervengono Paolo Truzzu e Alessio Mereu