Da Maria Del Zompo, Rettore di UniCa, gli auguri nella forma di un videomessaggio a causa dell’impossibilità di incontrarsi come da tradizione nell'Aula magna di Palazzo Belgrano. Nelle parole del Magnifico la passione per la conoscenza (che vincerà il coronavirus) e la rotta tracciata per l’Ateneo nell’attenzione alle persone che ha portato anche alla scelta del prossimo Rettore
01 January 2021
GUARDA IL VIDEOMESSAGGIO DEL RETTORE

“Abbiamo fatto tantissime cose insieme: tanto c’è da fare. L’augurio è di un 2021 più libero, con i comportamenti a cui eravamo abituati"

Sergio Nuvoli

Cagliari, 23 dicembre 2020 - “Abbiamo fatto moltissimo, abbiamo fatto tantissime cose insieme: tanto c’è ancora da fare. L’augurio è di un 2021 più libero, che torni ai comportamenti più usuali, perché avremo vinto la battaglia contro il virus grazie alla ricerca e alla conoscenza. Questo è il compito dell’Università, indipendentemente dalla pandemia. Questo aumenta il desiderio, l’entusiasmo e la passione dei nostri studenti, dei nostri docenti e del nostro personale, che ha uno spirito di appartenenza non comune”. Lo ha detto con un filo di emozione, Maria Del Zompo, Rettore dell’Università degli Studi di Cagliari, nel messaggio di auguri per le feste imminenti.

Un videomessaggio registrato, stavolta, al posto del tradizionale scambio in Aula magna di Palazzo Belgrano, a causa della pandemia: “Non siete qui – prosegue la prof.ssa - Non siete qui in Aula magna dove tante volte ci siamo incontrati per gli auguri. Ma il significato resta lo stesso: sono gli ultimi auguri che vi faccio come Rettore, di un periodo bellissimo che ho passato con voi”.

Un anno che si conclude con le celebrazioni per i 400 anni dell’Ateneo, con la grinta e la determinazione di sempre, con concetti che - durante l'approfondimento economico del TG diretto da Mario Tasca in onda il 26 dicembre su Sardegna Uno - Maria Del Zompo ha ribadito parlando anche del suo successore, Francesco Mola, al microfono di Valerio Vargiu.

Il Rettore Del Zompo con gli studenti in una delle Giornate di Orientamento a Monserrato, con la squadra della Direzione Didattica guidata da Pina Locci
Il Rettore Del Zompo con gli studenti in una delle Giornate di Orientamento a Monserrato, con la squadra della Direzione Didattica guidata da Pina Locci

"E' davvero un bellissimo segnale che continuerà anche con il prossimo Rettore, che voi avete scelto. E’ una scelta bella, fatta tutti insieme: un importante segno di continuità, un apprezzamento per quello che abbiamo fatto finora"

Quindi un primissimo abbozzo di bilancio di mandato, con orgoglio e soddisfazione: “Volevo dirvi che in questi anni non mi sono mai sentita sola: qualche volta abbiamo avuto vedute diverse sui singoli temi, com’è normale che sia. Ma sempre nel rispetto e nella stima della persona. Questo è la nostra certezza: il nostro è un Ateneo che guarda sempre alle persone, siano esse studenti, docenti, personale, i nostri giovani ricercatori”.

Come ogni giorno di questi sei anni, anche alla vigilia del Natale e del nuovo anno, la rotta per il nostro Ateneo – è il nota bene finale nel video – è tracciata con serenità e con piglio sicuro: “Quello appena descritto, le persone al centro, è davvero il nostro modo di fare – ha concluso la prof.ssa Del Zompo - Ed è davvero un bellissimo segnale che continuerà anche con il prossimo Rettore, che voi avete scelto. E’ una scelta bella, fatta tutti insieme: un importante segno di continuità, un apprezzamento per quello che abbiamo fatto finora. Buon Natale e buon anno a tutti voi”.

Maria Del Zompo con il DG Aldo Urru e il prorettore vicario (e Rettore eletto) Francesco Mola
Maria Del Zompo con il DG Aldo Urru e il prorettore vicario (e Rettore eletto) Francesco Mola
GUARDA L'INTERVISTA ANDATA IN ONDA SU SARDEGNA UNO NELL'APPROFONDIMENTO ECONOMICO DEL TG DI SARDEGNA UNO DEL 26 DICEMBRE 2020

Last news

08 June 2023

CURE PALLIATIVE. Trentatré medici qualificati con il Master di alta formazione di secondo livello a Cagliari

Il 6 giugno nella Cittadella universitaria di Monserrato la discussione delle tesi e la cerimonia conclusiva del corso diretto dal professor Gabriele Finco. Il rettore Mola: «Una società evoluta si prende cura del benessere delle persone in ogni momento della vita, specialmente quelli più difficili. Le cure palliative sono una importantissima conoscenza che aiuta ad alleviare dolori e sofferenze e questo è il primo master dedicato interamente a tale importante ambito medico»

08 June 2023

Poli Universitari Penitenziari, appuntamento a Cagliari

Il nostro ateneo ospita dall’8 al 10 giugno l’Assemblea della Conferenza Nazionale delle delegate e dei delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari (CNUPP). Per l'occasione sabato 10 si inaugura nella Casa Circondariale di Uta il nuovo Anno Accademico del Polo dell'Università di Cagliari, che lo scorso 29 settembre ha festeggiato il suo primo laureato.

08 June 2023

30° Rapporto sull'Economia della Sardegna

Domani, venerdì 9 giugno, alle 10, è in calendario la presentazione 2023. L’importante appuntamento all’Università di Cagliari, nell’Aula A di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Relatore sarà il professor Raffaele Paci, referente scientifico della 30ma edizione. Introduzione a cura della direttrice del CRENoS, Anna Maria Pinna, e saluti istituzionali dei rettori di UniCa e UniSs, Francesco Mola e Gavino Mariotti, con il presidente della Fondazione di Sardegna, Giacomo Spissu. PREVISTA LA DIRETTA WEB

06 June 2023

IS-EUD 2023

Si aprono oggi a Cagliari, con una serie di workshop nelle aule del dipartimento di Architettura, i lavori del 9° simposio internazionale sull’End-User Development, che proseguiranno mercoledì 7 e giovedì 8 con il congresso nell'aula magna di Ingegneria. L'evento scientifico, che si tiene con cadenza biennale alla presenza di esperti mondiali, è rivolto a ricercatori e professionisti interdisciplinari su temi quali interazione persona-macchina, ingegneria del software, computer supported cooperative work, human-work interaction design e aree correlate.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie