Proseguono le presentazioni in tutto l’Ateneo: la Facoltà presieduta da Enzo Tramontano illustra lunedì 15 giugno dalle 9.45 l’articolazione dell’offerta formativa dopo i corsi di laurea triennale. A disposizione tutte le informazioni più aggiornate in due ore di full immersion: diretta streaming su Microsoft Teams per una prima conoscenza approfondita attraverso le parole dei docenti e le testimonianze degli studenti. RASSEGNA STAMPA
15 June 2020
Anche la Facoltà di Biologia e Farmacia presenta i corsi di laurea magistrale: l'appuntamento è per lunedì 15 giugno

Sergio Nuvoli

Cagliari, 12 giugno 2020 – Si terrà lunedì 15 giugno dalle 9.45 alle 11.45 sulla piattaforma Microsoft Teams l’Open Day delle lauree magistrali della Facoltà di Biologia e Farmacia: un’occasione importante per accogliere i futuri studenti.

CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA

Sarà infatti possibile conoscere i dettagli dell’ampia offerta formativa proposta e gli studenti interessati saranno così aiutati a scegliere il corso di studi più adatto alle proprie aspirazioni individuali e professionali.

L’Open Day sarà organizzato in brevi slot: dopo il benvenuto del Presidente della Facoltà Enzo Tramontano, verranno illustrati, in differenti fasce orarie indicate nel programma sotto riportato, l’offerta formativa, le particolarità e gli sbocchi lavorativi legati ad ogni corso di laurea magistrale della Facoltà.

L’evento prevede dirette streaming, video e testimonianze degli studenti.

Enzo Tramontano, presidente della Facoltà di Biologia e Farmacia
Enzo Tramontano, presidente della Facoltà di Biologia e Farmacia

IL PROGRAMMA DETTAGLIATO


- ore 09.45: saluti iniziali: Prof. Enzo Tramontano (Presidente) e Prof. Guido Ennas (moderatore dell'evento)
- ore 10.00: presentazione CdS in Biologia Cellulare e Molecolare – Prof.ssa C. Calò
- ore 10.20: presentazione CdS in Bio-Ecologia Marina – Prof.ssa R. Cannas
- ore 10.40: presentazione CdS in Neuropsicobiologia – Prof.ssa L. Dazzi
- ore 11.00: presentazione CdS in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione – Prof.ssa S. Cosentino
- ore 11.20: presentazione CdS in Conservazione e Gestione della Natura e dell’Ambiente – Prof.ssa M. Marignani

Il professor Guido Ennas modera l'iniziativa
Il professor Guido Ennas modera l'iniziativa

RASSEGNA STAMPA

L’Unione Sarda di domenica 14 giugno 2020

Cronaca di Cagliari - Pagina 26

Agenda

Su Microsoft Team

Biologia e farmacia, lunedì l'open day

Si terrà domani, dalle 9.45 alle 11.45, sulla piattaforma Microsoft Teams, l'open day delle lauree magistrali della facoltà di Biologia e Farmacia. È un'occasione per accogliere i futuri studenti e far conoscere tutte le possibilità dopo la laurea triennale. L'Ateneo sta infatti proseguendo, in queste settimane, con gli incontri on line per presentare la propria offerta formativa con particolare riguardo alle lauree magistrali.

Le proposte

È così possibile conoscere i dettagli dell'ampia offerta formativa proposta e gli studenti interessati possono essere aiutati in modo personalizzato a scegliere il corso di studi più adatto alle proprie aspirazioni individuali e professionali. L'evento prevede dirette streaming, video e testimonianze degli studenti. Per accedere alle presentazioni è sufficiente consultare il sito di UniCa www.unica.it

L'open day di Biologia e Farmacia è organizzato in brevi slot: dopo il benvenuto del presidente della facoltà, Enzo Tramontano, si alterneranno al microfono alcuni docenti che presenteranno ciascuno un corso di laurea con le particolarità e gli sbocchi lavorativi.

Gli interventi

Moderatore della giornata, Guido Ennas. Interverranno Carla Calò per presentare il corso di laurea in Biologia cellulare e molecolare, Rita Cannas presenterà quello in Bioecologia marina. Alle 10.40 Laura Dazzi presenterà il corso di laurea in Neuropsicobiologia e Sofia Cosentino quello in Scienze degli alimenti e della nutrizione. Infine Michela Marignani presenterà il corso in Conservazione e gestione della natura e dell'ambiente.

L'articolo pubblicato da "L'UNIONE SARDA" domenica 14 giugno 2020
L'articolo pubblicato da "L'UNIONE SARDA" domenica 14 giugno 2020

Links

Last news

09 June 2023

IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI. Il workshop intitolato a Marco Garetti.

Organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali del nostro Ateneo, il Parco Tecnologico della Sardegna ha ospitato dal 7 al 9 giugno il workshop PhD On the Go "Marco Garetti". Una trentina i partecipanti provenienti da 15 atenei italiani.

09 June 2023

30° Rapporto sull'Economia della Sardegna

PRESENTATA STAMATTINA L'EDIZIONE 2023. L’importante appuntamento all’Università di Cagliari, nell’Aula A di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Relatore sarà il professor Raffaele Paci, referente scientifico della 30ma edizione. Introduzione a cura della direttrice del CRENoS, Anna Maria Pinna, e saluti istituzionali del rettore di UniCa, Francesco Mola, con il presidente della Fondazione di Sardegna, Giacomo Spissu. AGGIORNAMENTO IN CORSO

08 June 2023

CURE PALLIATIVE. Trentatré medici qualificati con il Master di alta formazione di secondo livello a Cagliari

Il 6 giugno nella Cittadella universitaria di Monserrato la discussione delle tesi e la cerimonia conclusiva del corso diretto dal professor Gabriele Finco. Il rettore Mola: «Una società evoluta si prende cura del benessere delle persone in ogni momento della vita, specialmente quelli più difficili. Le cure palliative sono una importantissima conoscenza che aiuta ad alleviare dolori e sofferenze e questo è il primo master dedicato interamente a tale importante ambito medico»

08 June 2023

Poli Universitari Penitenziari, appuntamento a Cagliari

Il nostro ateneo ospita dall’8 al 10 giugno l’Assemblea della Conferenza Nazionale delle delegate e dei delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari (CNUPP). Per l'occasione sabato 10 si inaugura nella Casa Circondariale di Uta il nuovo Anno Accademico del Polo dell'Università di Cagliari, che lo scorso 29 settembre ha festeggiato il suo primo laureato.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie