Ancora un risultato di prestigio nazionale assoluto per il giovane ricercatore di Chirurgia Generale al Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell'Università di Cagliari: è stato premiato a Napoli con il riconoscimento intitolato al grande chirurgo della scuola napoletana e fondatore della Società Italiana di Chirurgia Oncologica. Dopo la borsa Ettore Ruggeri ottenuta nel 2016, un nuovo e importante successo per Medas, che opera nel reparto di Chirurgia Generale e Polispecialistica della AOU di Cagliari, diretto dal prof. Piergiorgio Calò
13 December 2019
Fabio Medas riceve il riconoscimento dalle mani di Pietro Forestieri, docente e allievo del professor Mazzeo

Il dottor Medas è autore di oltre 60 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, è in possesso dell'abilitazione a professore associato, ed ha effettuato numerosi corsi di perfezionamento in centri di rilievo in Italia e all'estero

Sergio Nuvoli

Cagliari 13 dicembre 2019 - Fabio Medas, ricercatore di Chirurgia Generale al Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell'Università di Cagliari, ha ritirato ieri a Napoli il prestigioso premio intitolato a Francesco Mazzeo, grande chirurgo della scuola napoletana e fondatore della Società Italiana di Chirurgia Oncologica.

Il riconoscimento, rivolto ai chirurghi e ricercatori under 40, è stato assegnato dopo una attenta valutazione da parte di una apposita commissione del curriculum vitae dei candidati che hanno presentato domanda.

Il dottor Medas, 37enne, che aveva già vinto nel 2016 un analogo riconoscimento (borsa di studio Ettore Ruggeri), svolge la propria attività chirurgica nel reparto di Chirurgia Generale e Polispecialistica della AOU di Cagliari, diretto dal prof. Piergiorgio Calò. 
E' autore di oltre 60 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, è in possesso dell'abilitazione a professore associato, ed ha effettuato numerosi corsi di perfezionamento in centri di rilievo in Italia e all'estero.
Grazie al premio conquistato, il dott. Medas potrà partecipare gratuitamente al corso di Chirurgia Colorettale Mininvasiva che si terrà nel 2020.

Il dottor Medas, nel 2016, dopo la consegna della borsa di studio Ettore Ruggeri
Il dottor Medas, nel 2016, dopo la consegna della borsa di studio Ettore Ruggeri

Links

Last news

05 June 2023

IS-EUD 2023

Si apre domani a Cagliari, nell'aula magna del dipartimento di Architettura (via Corte D'Appello 87) il 9° simposio internazionale sull’End-User Development, in programma dal 6 all’8 giugno. L'evento scientifico, che si tiene con cadenza biennale con la presenza di esperti mondiali, è rivolto a ricercatori e professionisti interdisciplinari su temi quali interazione persona-macchina, ingegneria del software, computer supported cooperative work, human-work interaction design e aree correlate.

02 June 2023

30° Rapporto sull'Economia della Sardegna

SAVE THE DATE. Venerdì 9 giugno, alle 10, è in calendario la presentazione 2023. L’importante appuntamento all’Università di Cagliari, nell’Aula A di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Relatore sarà il professor Raffaele Paci, referente scientifico della 30ma edizione. Introduzione a cura della direttrice del CRENoS, Anna Maria Pinna, e saluti istituzionali dei rettori di UniCa e UniSs, Francesco Mola e Gavino Mariotti, con il presidente della Fondazione di Sardegna, Giacomo Spissu. RICHIESTA LA REGISTRAZIONE ONLINE

01 June 2023

"La Repubblica riconosce la peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall'insularità"

Così recita il comma aggiuntivo dell'articolo 119 della Costituzione, pubblicato in via definitiva sulla Gazzetta Ufficiale del 15 novembre 2022. Se ne è discusso giovedì 1° giugno in aula magna del Rettorato al convegno organizzato dall'Università di Cagliari e dall'Eurispes. Un dibattito ampio e partecipato che ha rivolto lo sguardo al futuro

01 June 2023

Ateneika 2023: al via il festival di sport e musica

Inizia oggi Ateneika 2023, la manifestazione che sino all’11 giugno vedrà oltre 1.500 fra atleti e atlete partecipare alle gare dei 15 sport in programma. Sempre oggi prende il via anche il programma di concerti e iniziative collaterali, che l’anno passato hanno visto la partecipazione di oltre 100.000 spettatori. Come ogni anno, subito prima dell’inaugurazione c’è stata la premiazione della Coppa Rettore, il torneo di calcio a 11 che ha visto trionfare la squadra I Califfi.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie