In corso a livello nazionale una speciale competizione rivolta agli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale e delle Scuole di dottorato di Chimica
10 November 2019
Chemistry got talent: il logo dell'iniziativa

Sergio Nuvoli

Cagliari, 10 novembre 2019 - È in corso da qualche settimana il Contest “Chemistry’s Got Talent”, un concorso nazionale rivolto agli studenti universitari dei corsi di laurea triennale e magistrale e delle Scuole di dottorato di Chimica.

Gli aspiranti artisti possono partecipare con testi, fumetti, video, canzoni, immagini, foto ed elaborati digitali che abbiano come tema uno o più elementi della Tavola Periodica. Il concorso si svolge su tre categorie ispirate dagli elementi Carbonio (Categoria Testi), Magnesio (Categoria Immagini) e Terre Rare (Categoria Elaborati Digitali).

I primi tre classificati di ogni categoria saranno premiati durante una cerimonia che si svolgerà a Firenze della quale saranno ospiti e protagonisti. Al termine della premiazione che si concluderà con un’apericena sulle terrazze della Caffetteria delle Oblate con vista sulla cupola del Brunelleschi, parteciperanno alla prima dello spettacolo “Molecole d’Autore in Cerca di Memoria” che si terrà al Teatro Niccolini di Firenze.

Il bando è scaricabile dal sito sottoindicato. Per informazioni rivolgersi alla Prof.ssa Carla Aragoni (aragoni@unica.it).

Carla Aragoni, coordinatrice dei corsi di laurea in Chimica
Carla Aragoni, coordinatrice dei corsi di laurea in Chimica

Links

Last news

01 June 2023

"La Repubblica riconosce la peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall'insularità"

Così recita il comma aggiuntivo dell'articolo 119 della Costituzione, pubblicato in via definitiva sulla Gazzetta Ufficiale del 15 novembre 2022. Se ne è discusso giovedì 1° giugno in aula magna del Rettorato al convegno organizzato dall'Università di Cagliari e dall'Eurispes. Un dibattito ampio e partecipato che ha rivolto lo sguardo al futuro

01 June 2023

Ateneika 2023: al via il festival di sport e musica

Inizia oggi Ateneika 2023, la manifestazione che sino all’11 giugno vedrà oltre 1.500 fra atleti e atlete partecipare alle gare dei 15 sport in programma. Sempre oggi prende il via anche il programma di concerti e iniziative collaterali, che l’anno passato hanno visto la partecipazione di oltre 100.000 spettatori. Come ogni anno, subito prima dell’inaugurazione c’è stata la premiazione della Coppa Rettore, il torneo di calcio a 11 che ha visto trionfare la squadra I Califfi.

30 May 2023

Inaugurazione del nuovo studentato cagliaritano intitolato a Emilio Lussu

L'APERTURA ENTRO IL MESE DI GIUGNO. Christian Solinas, presidente della Regione, insieme a Paolo Truzzu, sindaco del capoluogo sardo, Francesco Mola, rettore di UniCa, Cosimo Ghiani e Raffaele Sundas, presidente e direttore generale Ersu di Cagliari, hanno inaugurato il nuovo campus in viale La Plaia. La struttura conta nove piani - otto di stanze, tra singole e doppie, per un totale 240 posti letto - e dispone di sale lettura e studio, una mensa da 400 posti in grado di servire 1600 pasti al giorno, cucinino e bagno in tutti gli alloggi, un auditorium, un'area fitness al sesto piano, grandi spazi verdi all'aperto e un ampio parcheggio sotterraneo

30 May 2023

Monumenti aperti 2023: 13.077 visitatori

Ottimo il risultato ottenuto dai siti proposti dall'Università di Cagliari per Monumenti Aperti 2023, la manifestazione che si è svolta nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 maggio. Spicca su tutti l'Orto Botanico che ha raggiunto quota 4782. I risultati dei singoli siti e il commento di Fabio Calogero PInna, responsabile scientifico dell'ateneo per l'evento.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie