MEDICINA E CHIRURGIA, l’iniziativa dell’Università di Cagliari riservata a 250 studenti iscritti al quarto e quinto anno delle scuole superiori per fornire loro gli strumenti e le abilità necessarie per un corretto approccio alle prove di ammissione viene rilanciata anche dal quotidiano economico. ANCORA UNA VOLTA l'Ateneo emerge a livello nazionale, con ampie riprese sulla stampa di tutta Italia. E’ disponibile il bando: le iscrizioni sono possibili on line a partire dal 10 giugno. TUTTE LE INFORMAZIONI e la RASSEGNA STAMPA
12 June 2019
Al via la Scuola estiva di preparazione ai test di ammissione della Facoltà di Medicina e Chirurgia

Sergio Nuvoli

Cagliari, 11 giugno 2019 - La stampa nazionale rilancia oggi l'iniziativa dell'Università di Cagliari che ha attivato la Scuola di preparazione ai test di ingresso ai corsi di laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Ancora una volta le attività dell'Ateneo del capoluogo sardo catturano l'attenzione dei media di tutta Italia. 

Nei link in basso in questa pagina disponibile l'articolo pubblicato dal quotidiano "IlSole24Ore", firmato da Davide Madeddu.

=======

 

Sergio Nuvoli

Cagliari, 7 giugno 2019 - E’ stato pubblicato sul sito web dell’Ateneo il bando di iscrizione alla selezione per la Scuola estiva di preparazione ai test d’ingresso ai corsi di studio della Facoltà di Medicina e Chirurgia, organizzata dall’Università di Cagliari per fornire a 250 studenti iscritti al quarto e quinto anno delle scuole superiori gli strumenti e le abilità necessarie per un corretto approccio al test di ammissione. E’ possibile iscriversi a partire da lunedì 10 giugno: la procedura è completamente on line.

Durante le lezioni saranno sviluppate le nozioni teoriche basilari della logica e del ragionamento logico, delle scienze fisiche, chimiche e biologiche. Oltre alle nozioni contenutistiche, verranno anche forniti metodi e strategie per una risoluzione efficace dei quesiti che permetta, tra l’altro, la gestione ottimale del tempo assegnato per lo svolgimento del test.

Una parte delle lezioni verranno svolte in compresenza con i docenti delle materie interessate per consentire agli studenti di esercitarsi ripetutamente con simulazioni fedeli ai test delle prove selettive.

La Scuola estiva si terrà dal 22 luglio al 2 agosto 2019 e dal 26 al 30 agosto 2019 e sarà articolata su 5 giorni settimanali per un totale di 78 ore complessive.

L’iscrizione avverrà secondo i tempi e le modalità previste dal bando pubblicato sul sito della Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Un'immagine del Presidio Policlinico "Duilio Casula" a Monserrato
Un'immagine del Presidio Policlinico "Duilio Casula" a Monserrato

RASSEGNA STAMPA

L’UNIONE SARDA di lunedì 10 giugno 2019
Prima Cagliari (Pagina 13 - Edizione CA)
Medicina, corso estivo per affrontare i test
UNIVERSITÀ. Iscrizioni da oggi, lezioni al via il 22 luglio

Da oggi è possibile iscriversi alla scuola estiva di preparazione ai test di ammissione alla Facoltà di Medicina e Chirurgia: l'iniziativa dell'università di Cagliari fornirà a 250 studenti iscritti al quarto e quinto anno delle scuole superiori gli strumenti e le abilità necessarie per un corretto approccio alle prove di ammissione.
Il bando di iscrizione è stato pubblicato sul sito web dell'Ateneo, e la procedura è completamente online.
La scuola estiva si terrà dal 22 luglio al 2 agosto e dal 26 al 30 agosto e sarà articolata su cinque giorni settimanali per un totale di 78 ore complessive.
Durante le lezioni saranno sviluppate le nozioni teoriche basilari della logica e del ragionamento logico, delle scienze fisiche, chimiche e biologiche. Oltre alle nozioni contenutistiche, verranno anche forniti metodi e strategie per una risoluzione efficace dei quesiti che permetta, tra l'altro, la gestione ottimale del tempo assegnato per lo svolgimento del test.
Una parte delle lezioni verrà svolta in compresenza con i docenti delle materie interessate, allo scopo di consentire agli studenti di esercitarsi ripetutamente con simulazioni fedeli ai test delle prove selettive.

L'UNIONE SARDA
L'UNIONE SARDA

LA NUOVA SARDEGNA di sabato 8 giugno 2019
Sardegna – pagina 6
università
Test d'ingresso per Medicina
gli studenti vanno ai corsi estivi

CAGLIARI Sul sito dell'università di Cagliari è stato pubblicato il bando d'iscrizione alla selezione per la Scuola Estiva che preparerà gli studenti del quarto e quinto anno delle Superiori ai test d'ingresso alla facoltà di Medicina e chirurgia. I posti a disposizione sono 250 e da lunedì sarà possibile iscriversi, la procedura è completamente on line, all'indirizzo www.unica.it, sezione bandi
La Scuola prevede due finestre - una dal 22 luglio al 2 agosto, l'altra dal 26 al 30 agosto - e sarà articolata su cinque giorni settimanali per un totale di settantotto ore. Durante le lezioni, com'è scritto nel bando, saranno sviluppate le nozioni teoriche basilari della logica e del ragionamento logico, delle scienze fisiche, chimiche e biologiche.
Oltre alle nozioni, agli studenti iscritti saranno forniti anche metodi e strategie per una risoluzione efficace dei quesiti del test d'ingresso, con tra l'altro la possibilità di capire quale può essere la gestione ottimale del tempo assegnato per lo svolgimento del test. Ci saranno anche diverse simulazioni.

LA NUOVA SARDEGNA
LA NUOVA SARDEGNA

Links

Last news

01 June 2023

"La Repubblica riconosce la peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall'insularità"

Così recita il comma aggiuntivo dell'articolo 119 della Costituzione, pubblicato in via definitiva sulla Gazzetta Ufficiale del 15 novembre 2022. Se ne è discusso giovedì 1° giugno in aula magna del Rettorato al convegno organizzato dall'Università di Cagliari e dall'Eurispes. Un dibattito ampio e partecipato che ha rivolto lo sguardo al futuro

01 June 2023

Ateneika 2023: al via il festival di sport e musica

Inizia oggi Ateneika 2023, la manifestazione che sino all’11 giugno vedrà oltre 1.500 fra atleti e atlete partecipare alle gare dei 15 sport in programma. Sempre oggi prende il via anche il programma di concerti e iniziative collaterali, che l’anno passato hanno visto la partecipazione di oltre 100.000 spettatori. Come ogni anno, subito prima dell’inaugurazione c’è stata la premiazione della Coppa Rettore, il torneo di calcio a 11 che ha visto trionfare la squadra I Califfi.

30 May 2023

Inaugurazione del nuovo studentato cagliaritano intitolato a Emilio Lussu

L'APERTURA ENTRO IL MESE DI GIUGNO. Christian Solinas, presidente della Regione, insieme a Paolo Truzzu, sindaco del capoluogo sardo, Francesco Mola, rettore di UniCa, Cosimo Ghiani e Raffaele Sundas, presidente e direttore generale Ersu di Cagliari, hanno inaugurato il nuovo campus in viale La Plaia. La struttura conta nove piani - otto di stanze, tra singole e doppie, per un totale 240 posti letto - e dispone di sale lettura e studio, una mensa da 400 posti in grado di servire 1600 pasti al giorno, cucinino e bagno in tutti gli alloggi, un auditorium, un'area fitness al sesto piano, grandi spazi verdi all'aperto e un ampio parcheggio sotterraneo

30 May 2023

Monumenti aperti 2023: 13.077 visitatori

Ottimo il risultato ottenuto dai siti proposti dall'Università di Cagliari per Monumenti Aperti 2023, la manifestazione che si è svolta nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 maggio. Spicca su tutti l'Orto Botanico che ha raggiunto quota 4782. I risultati dei singoli siti e il commento di Fabio Calogero PInna, responsabile scientifico dell'ateneo per l'evento.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie