DIDATTICA: Attivato all’interno del corso di laurea magistrale di Traduzione specialistica dei testi, punta ad una formazione sempre più completa e risponde ad un’esigenza manifestata dagli studenti, dal Comitato di indirizzo e da numerose realtà economiche e sociali del territorio. Il nuovo indirizzo sarà presentato giovedì 23 maggio alle 15 nell'Aula Wagner del Campus Aresu. VIDEO
23 May 2019
L'Aula Wagner, al Campus Aresu, dispone di un modernissimo sistema di videoconferenza dotato di cabine per gli interpreti

Sergio Nuvoli

Cagliari, 17 maggio 2019 - Al via il nuovo indirizzo di laurea magistrale in Interpretariato di Conferenza, che partirà con l’A.A. 2019-2020. Il corso è stato attivato all’interno del corso di laurea magistrale di Traduzione specialistica dei testi e darà agli studenti l’opportunità di seguire una formazione specifica nelle principali tecniche di interpretazione (simultanea, consecutiva, chuchotage).

L’attivazione del nuovo indirizzo – denominato tecnicamente “Mediazione orale” - punta a fornire competenze molto richieste in diversi settori professionali, e - oltre a formare un professionista capace di mettere le proprie competenze linguistiche al servizio delle nuove professioni (cinema, televisione, internet) - risponde ad un’esigenza più volte espressa da studenti, Comitato di Indirizzo e alcune realtà economiche e sociali del territorio.

E’ prevista una selezione per l’accesso, basata su test scritti e orali da e verso le principali lingue straniere studiate (a scelta fra tedesco, francese, spagnolo e inglese).

La presentazione del corso è prevista per giovedì 23 maggio alle 15 nell’Aula Wagner del Campus Aresu: saranno illustrati il percorso formativo e i principali sbocchi professionali, anche attraverso testimonianze video di laureati che hanno intrapreso la professione di interpreti.

Un'interprete al lavoro
Un'interprete al lavoro
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL NUOVO INDIRIZZO DI STUDI

Links

Last news

09 June 2023

IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI. Il workshop intitolato a Marco Garetti.

Organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali del nostro Ateneo, il Parco Tecnologico della Sardegna ha ospitato dal 7 al 9 giugno il workshop PhD On the Go "Marco Garetti". Una trentina i partecipanti provenienti da 15 atenei italiani.

09 June 2023

30° Rapporto sull'Economia della Sardegna

PRESENTATA L'EDIZIONE 2023. Dati molto preoccupanti in tutti i settori tranne che nel turismo: "Prevalgono le ombre ma le potenzialità ci sono". L’importante appuntamento all’Università di Cagliari, nell’Aula A di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Introduzione a cura della direttrice del CRENoS, Anna Maria Pinna, e saluti istituzionali del rettore di UniCa, Francesco Mola, con il presidente della Fondazione di Sardegna, Giacomo Spissu. Relatore il professor Raffaele Paci, referente scientifico della 30ma edizione: "L’economia sarda pesa solo per il 2% nel Pil nazionale ed è fortemente legata ai fondi pubblici, in un contesto internazionale che vede l'Italia all'ultimo posto per crescita e sviluppo"

08 June 2023

CURE PALLIATIVE. Trentatré medici qualificati con il Master di alta formazione di secondo livello a Cagliari

Il 6 giugno nella Cittadella universitaria di Monserrato la discussione delle tesi e la cerimonia conclusiva del corso diretto dal professor Gabriele Finco. Il rettore Mola: «Una società evoluta si prende cura del benessere delle persone in ogni momento della vita, specialmente quelli più difficili. Le cure palliative sono una importantissima conoscenza che aiuta ad alleviare dolori e sofferenze e questo è il primo master dedicato interamente a tale importante ambito medico»

08 June 2023

Poli Universitari Penitenziari, appuntamento a Cagliari

Il nostro ateneo ospita dall’8 al 10 giugno l’Assemblea della Conferenza Nazionale delle delegate e dei delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari (CNUPP). Per l'occasione sabato 10 si inaugura nella Casa Circondariale di Uta il nuovo Anno Accademico del Polo dell'Università di Cagliari, che lo scorso 29 settembre ha festeggiato il suo primo laureato.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie