Beni architettonici e paesaggio, una Scuola di alta qualità per e nel territorio
Il nuovo corso di specializzazione è il decimo attivo in Italia. Ma è il primo per l'introduzione della lingua inglese nel 50 per cento delle attività didattiche. Promosso dal Dicaar, punta ad accrescere le competenze professionali di un settore complesso e motivante. "Una sfida preziosa che prevede il confronto con enti e istituzioni" ha detto Francesco Mola. "Promuoviamo un percorso condiviso di valorizzazione, tutela e conservazione del patrimonio architettonico" ha aggiunto Caterina Giannattasio. Alla presentazione in rettorato le massime cariche religiose, civili e militari. Applausi speciali per i padri fondatori di architettura in ateneo, Carlo Aymerich, Enrico Corti e Antonello Sanna