05 February 2023

Torna la Coppa Rettore di calcio a 11

SCADENZA ISCRIZIONI IL 10 FEBBRAIO. Il torneo universitario 2023 è organizzato dal Cus Cagliari in collaborazione con l’ateneo. Ogni squadra (necessario per tutti il certificato medico) può essere composta da un numero illimitato di studenti, anche appartenenti a facoltà diverse, che per tutta la durata del campionato non potranno giocare con nessun altro team partecipante

03 February 2023

Cure palliative e terapia del dolore: concluso il primo Master di UniCa

Il traguardo raggiunto ieri nell’aula magna di Palazzo Belgrano, con la discussione di una parte delle tesi del master di primo livello diretto dal professor Gabriele Finco. Presenti per l’occasione il rettore Francesco Mola, l’assessore regionale alla sanità Carlo Doria, l’assessora comunale alle politiche sociali, benessere e famiglia Viviana Lantini, il presidente della società italiana cure palliative Gino Gobber e, per l’Aou, la direttrice generale Chiara Seazzu e il direttore sanitario Giancarlo Angioni

03 February 2023

PREMI ERC. Le ricerche di Miriam Melis al top in Europa

NEUROSCIENZE. L’ateneo tra le università e centri scientifici di grande prestigio internazionale. Il riconoscimento di eccellenza alla professoressa del dipartimento di Scienze biomediche porta a Cagliari un finanziamento di circa 2 milioni di euro per il proseguo degli studi sulla dopamina e sulla sua importanza nei meccanismi di elaborazione degli stimoli sensoriali e nell’ambito dei disturbi inerenti apprendimento, sviluppo, comportamento e interazioni sociali. RASSEGNA STAMPA

03 February 2023

Addio all'architetto Giovanni Carbonara

Si è spento mercoledì primo febbraio a Roma il professor Giovanni Carbonara, maestro di restauro, capofila della cosiddetta “scuola romana”. Aveva ottant’anni. Il prossimo 31 maggio avrebbe dovuto essere a Cagliari, ospite della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del nostro ateneo. Pubblichiamo un suo ricordo a cura delle docenti Caterina Giannattasio, Donatella Rita Fiorino e Valentina Pintus.

20 January 2023

Da Google un riconoscimento internazionale di grande prestigio per il Diee di UniCa

Premio di 50mila euro al Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica per gli importanti risultati delle ricerche guidate dal professor Battista Biggio in tema di sicurezza e affidabilità nell’ambito dell’intelligenza artificiale. L'award "Google 2022 Security and Privacy Research", destinato a supportare gli studi del PraLab, è stato comunicato da Elie Bursztein, numero uno della sezione Security, Anti-abuse and Privacy del colosso informatico mondiale

19 January 2023

Al via il secondo quadriennio di attività Educ

Cresce l’European Digital UniverCity, l’alleanza di cui fa parte l’ateneo cagliaritano e che crea un’unica e grande università europea realmente integrata, con importanti sinergie e cooperazioni sul piano della didattica e della ricerca di livello internazionale. Incontro di programmazione quadriennale oggi a Castellon, in Spagna, capodelegazione UniCa la prorettrice Alessandra Carucci, accompagnata dal professor Stefano Usai, dalla studentessa Sara Piu e dalla funzionaria Daniela Ghiani

17 January 2023

I giovedì del GramsciLab

Appuntamento il 19 gennaio, alle 16, nell’aula CM10 del Polo Aresu (via San Giorgio) per la presentazione del volume “Gramsci in Brasile. Un esempio riuscito di traducibilità filosofica”, curato da Gianni Fresu, Luciana Aliaga e Marcos Del Roio

16 January 2023

Salvaguardia fiumi e acque interne della Sardegna

QUESTIONARIO ONLINE predisposto dal Dipartimento di Scienze della vita e dell’ambiente, nel quadro di uno studio scientifico in convenzione con la Libera associazione guide ambientali-escursionistiche professioniste, per valutare pericoli e ricadute negative sui delicati ecosistemi acquatici, sia a carico della flora che della fauna, derivanti - ad esempio - da pratiche turistiche, sportive e ricreative di massa, se non regolate e rispettose dell’ambiente

13 January 2023

CAREER DAY 2023, numeri raddoppiati e trend positivo

ORIENTAMENTO AL LAVORO E PLACEMENT. Oggi la conclusione delle due giornate di incontri nel Centro congressi della Fiera, tra imprese, studenti e laureati, organizzate da UniCa, con l’Aspal e il patrocinio della Regione. Cresce l’offerta per lavori di alto profilo. Ottimo il consuntivo della manifestazione, rispetto alla prima edizione. Raddoppiate le giornate, aggiunte nuove iniziative e 34 società partecipanti in più (84 in totale). Ben oltre il migliaio i giovani presenti a seminari e workshop, 630 candidati hanno sostenuto i colloqui di selezione e a loro va aggiunto il dato, diverse centinaia, dei giovani che si sono presentati alle postazioni informative oppure che hanno semplicemente consegnato il loro curriculum agli stand delle singole imprese

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie