Assorbimento dell’anidride carbonica da soluzioni contenenti ammoniaca. Uno studio dell’Università di Cagliari
Catturare e riutilizzare la CO2 attraverso tecnologie sempre più performanti è una tra le sfide sempre più impellenti per affrontare la questione del riscaldamento globale. Se ne parla da anni, con sempre maggiore consapevolezza anche al di fuori del mondo scientifico, di fronte alla drammatica crescita esponenziale dell’anidride carbonica nell’atmosfera. Uno studio finanziato da Sardegna ricerche e compiuto dal Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna (CRS4) in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali (DIMCM) e il Centro Interdipartimentale di Ingegneria e Scienze Ambientali (CINSA), ha individuato nelle soluzioni acquose di ammoniaca una possibile tecnologia per la rimozione della CO2 da gas inquinanti. Sono impegnati per il nostro Ateneo i docenti Giacomo Cao e Alessandro Concas.