Colloquio valutazione Tirocinio del 8 luglio 2022
Colloquio valutazione Tirocinio del 8 luglio 2022
Autore dell'avviso: Ateneo
Colloquio valutazione Tirocinio del 8 luglio 2022
L’Università degli Studi di Cagliari istituisce per l’a.a. 2021/2022 il “Percorso Formativo per l’acquisizione dei 24 CFU. Le iscrizioni sono aperte dalle ore 09:00 del 16.06.2022 e fino alle ore 13:00 del 18.07.2022.
Il programma Erasmus+ Mobilità per traineeship offre agli studenti la possibilità di svolgere un tirocinio presso imprese, centri di formazione, università e centri di ricerca o altre organizzazioni dei Paesi partecipanti al Programma: gli Stati membri dell’Unione Europea, i 3 paesi dello Spazio Economico Europeo (Islanda, Liechtenstein, Norvegia) e la ex Repubblica Iugoslava di Macedonia, la Turchia e la Serbia. I candidati dovranno svolgere la loro mobilità in un Paese diverso dal Paese dell’organizzazione di invio
Al via l'iniziativa dedicata a SARDEGNA2030 per educare e sensibilizzare giovani e adulti alla transizione richiesta dall’Agenda 2030 - e contenuta nella Strategia Regionale - promuovendo un percorso di apprendimento informale nelle scuole attraverso l’accrescimento della consapevolezza alla sostenibilità.
L’obiettivo di stimolare il processo di alfabetizzazione previdenziale nelle nuove generazioni si affianca alla ricerca di strumenti di comunicazione, anche digitali, che siano un supporto all’apprendimento di comportamenti finanziari e previdenziali “virtuosi”
Procedura negoziata senza bando sotto soglia comunitaria, ai sensi degli artt. 63 e 164 e seguenti del D.Lgs. 50/16, come modificato dall’art. 1, comma 2, lett. b), della L. 120/20, aggiornata alla L. 108/21, previa pubblicazione di una manifestazione di interesse, per l’affidamento della CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL NIDO D’INFANZIA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI per la durata di anni quattro, eventualmente rinnovabile per ulteriori quattro anni. Valore stimato della concessione € 330.000,00 oltre IVA per la durata di quattro anni; € 701.250,00 oltre IVA, per una durata complessiva pari a otto anni e sei mesi (compreso l’eventuale opzione quadriennale di rinnovo e proroga semestrale), - CUI: S80019600925202200033; CPV 80110000-8 (“Servizi di istruzione prescolastica”) CIG 9269340559.
La International Smart City School 2022 organizzata dal Professor Luigi Mundula ha come obiettivo quello di fornire agli studenti conoscenze approfondite sul tema delle Smart City e dello sviluppo urbano sostenibile in chiave sistemica
Disponibile online il nuovo documento. Le disposizioni si applicano a chiunque abbia accesso alle strutture dell'Università di Cagliari.
Fabrizio Pilo, prorettore al territorio e all’innovazione: ''L'ateneo di Cagliari è da anni impegnato a promuovere un confronto permanente con il territorio per alimentare il processo di produzione di valore fungendo da motore di sviluppo e generatore di innovazione, con la valorizzazione della qualità nella ricerca, nella didattica e, più in generale, nel trasferimento delle conoscenze al territorio''
È bandita la selezione per l’ammissione di studenti iscritti al 4° e 5° anno delle scuole secondarie di 2° grado alle Scuole Estive delle Facoltà di Biologia e Farmacia, di Ingegneria e Architettura, di Scienze e Studi Umanistici.