





































Nel corso della manifestazione Unicacomunica 2017, sono stati premiati i 12 migliori laureati dell’Ateneo: due per ogni Facoltà, uno per un corso di laurea triennale e uno per un corso di laurea magistrale, selezionati in base al tempo impiegato per conseguire il titolo, al voto di laurea e alla media dei voti. Tutti hanno conseguito il titolo con 110/110 e lode e hanno ricevuto un premio complessivo di duemila euro (mille per questa selezione e altri mille perché rientrano tra i 140 migliori laureati in corso dell’Ateneo).
Per l’A.A. 2015-2016 il migliore laureato della Facoltà di Ingegneria e Architettura è Francesco Lonis (terzo da sinistra nella foto) che ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica il 28 Settembre 2016 discutendo una tesi dal titolo “Modellazione e simulazione di sistemi SOFC-SOEC con produzione di idrogeno da energia rinnovabile e di metanolo da CO2 riciclata e idrogeno”, relatore il Prof. Giorgio Cau.
Tale risultato conferma peraltro quanto avvenuto negli anni passati. Per l’A.A. 2013/14 i migliori laureati della Facoltà di Ingegneria e Architettura sono stati entrambi meccanici. Per il Corso di Laurea è stato premiato Carlo Antonio Bertolino, laureato il 18 Luglio 2014 con 110/110 e lode con una tesi dal titolo “Analisi sperimentale delle capacità di assorbimento energetico di strutture composite” (relatore il Prof. Francesco Aymerich). Peraltro, era meccanico anche il secondo classificato (Matteo Sanna). Per il Corso di Laurea Magistrale è stato premiato Alessandro Falchi, laureato il 18 Luglio 2014 con 110/110 e lode con una tesi dal titolo “Realizzazione e collaudo di un Holter pressorio gestito mediante comunicazione Bluetooth” (relatore il Prof. Rinaldo Vallascas). Ancora una volta, erano meccanici anche il secondo (Dario Leinardi) e il terzo classificato (Andrea Aresu).
Nell’edizione 2012-2013 i migliori laureati della Facoltà di Ingegneria e Architettura erano sempre entrambi meccanici. Per il Corso di Laurea era stato premiato Riccardo Corte, laureato il 22 Luglio 2013 con 110/110 e lode con una tesi dal titolo “Motori a combustione interna e biocombustibili: il futuro sostenibile” (relatore il Prof. Salvatore Cabitza). Per il Corso di Laurea Magistrale era stato premiato Luca Migliari, laureato il 22 Luglio 2013 con 110/110 e lode con una tesi dal titolo “Analisi di fattibilità per un impianto solare termodinamico DSG di piccola taglia” (relatore il Prof. Daniele Cocco). Peraltro, erano meccanici anche il secondo (Andrea Usai) e il terzo classificato (Carlo Manca).