Per iscriversi al Corso di Laurea in Matematica occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore (o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo) e aver sostenuto il test di ingresso.
La prova di verifica, che ha validità nazionale, è organizzata online (test online CISIA, TOLC-S), in due modalità differenti:
• presso aule informatiche universitarie (TOLC all’Università), accreditate da CISIA, appositamente attrezzate, dove le commissioni svolgono le operazioni di riconoscimento e la sorveglianza dei candidati in presenza;
• presso il domicilio di ciascun partecipante (TOLC@CASA) attraverso un sistema di aule virtuali e commissioni che si occupano di riconoscimento e sorveglianza dei candidati da remoto, sotto la responsabilità e il coordinamento di ciascuna Università.
Il test è organizzato in più sessioni, programmate di norma nel periodo marzo-settembre; potrà essere ripetuto, in caso di mancato superamento della soglia prevista per l’immatricolazione senza debiti formativi, entro l’ultima sessione. Il risultato ottenuto nel TOLC-S è valido per tutte le sedi aderenti a prescindere da quella in cui è stato effettuato, almeno per l’anno solare in cui è stato sostenuto. I partecipanti devono iscriversi al test TOLC-S secondo le modalità presenti sul portale www.cisiaonline.it
Per l’immatricolazione al Corso di Laurea in Matematica è obbligatorio sostenere il test, ma ti puoi immatricolare anche se non lo superi.
il Test si compone di diverse sezioni: Matematica di base, Ragionamento e problemi, Comprensione del testo, Scienze di base, e Inglese. Per potersi iscrivere senza debito formativo occorre riportare un punteggio minimo pari a 10/20 nelle domande relative alla sezione di Matematica di base.
Nel link sottostante trovate tutte le informazioni sulla procedura di accesso.