Iscriversi ai canali web dei corsi
Date: 21 September 2021
Come iscriversi ai corsi su Moodle e ai canali su Teams per seguire le lezioni online
Date: 21 September 2021
Come iscriversi ai corsi su Moodle e ai canali su Teams per seguire le lezioni online
Date: 22 December 2020
Programma d'esame completo e dettagliato per frequentanti e non frequentanti
Date: 31 October 2019
Istruzioni su scopi, risultati attesi, modalità di consegna e fasi di elaborazione della prima attività laboratoriale, "A1. Codifica e processazione di un testo". Questa attività laboratoriale è OBBLIGATORIA per gli studenti che intendono sostenere l'esame da frequentanti, ed è propedeutica alle due successive attività laboratoriali che verranno proposte nella seconda metà del corso.
Date: 14 December 2019
Istruzioni per lo svolgimento dell'Attività Laboratoriale "A2. Analisi della distribuzione di frequenza di un testo" per il corso di Linguistica e Filologia Digitale (a.a. 2019/2020).
Date: 14 December 2019
Istruzioni per lo svolgimento dell'Attività Laboratoriale "A3. Creazione di un documento TEI di un testo" per il corso di Linguistica e Filologia Digitale (a.a. 2019/2020).
Date: 14 December 2019
Istruzioni per lo svolgimento dell'Attività Laboratoriale "A4. Trascrizione di un minuto di parlato" per il corso di Linguistica e Filologia Digitale (a.a. 2019/2020).
Date: 31 October 2019
Date: 07 October 2019
Scheda corso di Linguistica e Filologia Digitale (2019/20)
Structure: Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali
Date: 31 October 2019
Presentazione del corso: calendario lezioni, obiettivi formativi, testi di riferimento, modalità d'esame.
Date: 31 October 2019
Diapositive della lezione 01: caratteristiche del parlato, interazione, principio di cooperazione.