Il ricordo, la memoria
La scomparsa di Alberto Ventura, illustre islamologo che ha operato per circa un decennio nel nostro ateneo
La scomparsa di Alberto Ventura, illustre islamologo che ha operato per circa un decennio nel nostro ateneo
I colleghi e gli allievi dell’Università di Cagliari e dell’Università di Sassari ricordano Francesco Sanna Randaccio, che fece parte del gruppo fondatore dell’Istituto di Medicina del Lavoro dell’Università di Cagliari guidato dal prof. Duilio Casula. Nel 1995 subentrò alla guida dell’Istituto fino al 2009, anno del suo ritiro in quiescenza. In ambito scientifico contribuì alla conduzione ed all’analisi dei risultati della monumentale ricerca “Piano di lotta contro la silicosi e le altre pneumoconiosi di particolare importanza per la Sardegna”, che coinvolse decine di migliaia di lavoratori delle industrie dell’isola
Lascia un vuoto incolmabile l'improvvisa scomparsa di Alessandro Zuddas, docente ordinario di Neuropsichiatria infantile del nostro Ateneo e vicepresidente della Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (SINPIA). Il cordoglio unanime di tutto l'Ateneo per un uomo molto amato e un professionista apprezzato anche a livello internazionale. Pubblichiamo il ricordo del rettore Francesco Mola, della prof.ssa Maria Del Zompo, dei colleghi del Reparto di Neuropsichiatria infantile dell'Ospedale Microcitemico e di due network europei di cui faceva parte
La scomparsa di Maria Collu, per tutti Lilli, ricercatrice di Farmacologia. Pubblichiamo il ricordo di Gian Luigi Gessa, Professore Emerito di Farmacologia, e dei colleghi e delle colleghe del Dipartimento di Scienze Biomediche e del CeSASt
Addio a Cesarina Siddi, Professore Associato di “Composizione architettonica e urbana” del nostro Ateneo. Costruttrice di relazioni - anzi di geografie - con le quali esplorava quell’infinito mondo di forme del territorio a cui amava sempre far ritorno, il suo lavoro accademico ha saputo segnare significativi campi di studio
Si è spento il 27 febbraio Harald Weinrich: il nostro Ateneo gli conferì l'8 novembre 2005 la laurea honoris causa in Lingue e Letterature Moderne Euroamericane. Il ricordo di Franca Ortu, già docente di lingua e traduzione tedesca
Attivato un sito in ricordo di Angelo Aru, per tanti anni docente del nostro Ateneo e maestro di Pedologia. Gli allievi e i familiari scrivono a UNICANEWS: "Non il ricordo sincero di un grande studioso ma il primo nucleo di un lavoro di ricerca e approfondimento che, con i contributi di quanti lo vorranno, potrà arricchirsi di testi, immagini, filmati
In ricordo di David Carpenter Nilson, lettore (1986-2004) e professore a contratto di Traduzione nel 2004 nella allora Facoltà di Lingue di Cagliari
I colleghi del Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche ricordano Giorgio Ghiglieri, docente di Geologia applicata, scomparso improvvisamente all'età di 58 anni
Ci ha lasciati all’età di 90 anni Luigi Concas. Per quaranta anni è stato semplicemente “il professore”, autorevole, severo, certamente difficile, tuttavia amato sia dagli studenti, sia dai colleghi, sia dal personale amministrativo che per lui in genere aveva una autentica venerazione